Castagne: non cucinarle così, l’unico metodo che ti fa sbucciare il frutto senza fatica

Lorenzo Fogli

Ottobre 2, 2025

L’autunno non è autunno senza l’odore delle castagne arrosto. ma c’è un momento che rovina la magia: quello in cui devi lottare con la buccia dura e la pellicina interna (episperma), quello strato marrone che si attacca alla polpa e sembra impossibile da rimuovere. stai sbagliando preparazione! se per sbucciare le tue castagne devi usare le unghie e rischiare ustioni, stai usando un metodo incompleto.

gli chef e i professionisti della pasticceria conoscono una tecnica segreta che non solo garantisce una cottura uniforme, ma rende l’eliminazione di buccia e pellicina perfetta, in modo rapido e senza fatica. il segreto è l’idratazione pre-cottura e lo shock termico nullo.

L’errore comune: buccia secca e pellicina colla

il metodo tradizionale è: incidi la buccia esterna e arrostisci. il problema è che il calore improvviso fa seccare e indurire la pellicina interna, che si attacca alla polpa come colla. il risultato? castagne a metà e molta frustrazione.

La tecnica dello chef: bagno caldo e vapore killer

l’unico modo per sbucciare le castagne senza fatica è assicurarsi che la pellicina sia ben idratata prima della cottura.

1. l’incisione smart e il bagno caldo (il pre-trattamento)

questo è il passaggio cruciale che la maggior parte delle persone salta.

  • incisione: incidi le castagne solo con un taglio orizzontale lungo il lato bombato. non serve la croce.
  • il bagno caldo: metti le castagne incise in una ciotola e coprile completamente con acqua bollente. lasciale in ammollo per 5 minuti esatti.

perché funziona: l’acqua bollente penetra subito attraverso l’incisione e ammorbidisce in profondità la pellicina interna. la buccia e la pellicina saranno più elastiche e pronte a staccarsi.

2. la cottura umida con il vapore

scola le castagne dall’acqua e procedi con la cottura (forno o rostiera).

  • il trucco del vapore: che tu le cuocia in forno o sul fuoco, il segreto è coprire parzialmente la cottura. in forno, usa un panno umido sulla teglia per i primi 10 minuti. sul fuoco, copri la padella tra una scossa e l’altra.

perché funziona: il calore umido (vapore) cuoce la polpa in modo uniforme e, soprattutto, impedisce alla pellicina di seccarsi e diventare dura come colla.

3. il massaggio magico e lo sbucciare caldo

il momento decisivo è il servizio. non lasciare che le castagne si raffreddino completamente.

  • il panno magico: togli le castagne dal fuoco/forno e avvolgile immediatamente in un canovaccio da cucina spesso. schiaccia e strofina il fagotto di castagne tra le mani per circa un minuto. questo “massaggio” è essenziale per “staccare” fisicamente la pellicina dalla polpa.
  • sbucciare subito: le castagne vanno sbucciate subito, finché sono ancora calde (ma maneggiabili). grazie all’idratazione iniziale e al vapore, la buccia si staccherà facilmente. ma la cosa sorprendente è che anche la pellicina interna si staccherà quasi sempre insieme alla buccia esterna, lasciandoti la castagna pulita e perfetta in una sola mossa.

smetti di lottare con le castagne e usa il metodo dello chef. l’idratazione pre-cottura è la vera chiave per goderti questo frutto autunnale senza fatica.

×