Dimentica i soliti spaghetti: la carbonara diventa un risotto cremosissimo, facile da preparare e talmente buono che non riuscirai più a farne a meno. Un’idea perfetta per sorprendere a tavola con un piatto che unisce tradizione e innovazione.
La carbonara è un simbolo assoluto della cucina romana: pochi ingredienti, tanta personalità e un equilibrio delicato che divide puristi e amanti delle varianti. La sua origine è legata a storie affascinanti: si racconta che nacque nel secondo dopoguerra, quando i soldati americani in Italia avevano con sé uova in polvere e bacon. I cuochi locali li unirono alla pasta e, con l’aggiunta di pecorino romano e guanciale, il piatto prese vita diventando un’icona.
Oggi la sfida è portarla in una nuova veste: non più spaghetti, ma riso Carnaroli. Nasce così il risotto alla carbonara, cremoso, ricco di gusto e perfetto per chi ama sperimentare senza rinunciare alla tradizione.
Risotto alla carbonara: gli ingredienti per 4 persone
Riso Carnaroli 320 g
Tuorli a pasta gialla 8
Guanciale 250 g
Pecorino Romano DOP 100 g
Vino bianco 50 g
Brodo vegetale 1 l
Pepe nero q.b.
Procedimento passo passo
Rompi i tuorli e mettili in una ciotola, aggiungendo pecorino grattugiato e pepe. Amalgama e scalda a bagnomaria fino a ottenere una crema liscia e fluida.
Taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in padella finché non diventa croccante.
In una casseruola tosta il riso a secco, poi sfuma con il vino bianco.
Porta avanti la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo caldo.
Quando il riso è quasi pronto, spegni il fuoco, copri e lascia riposare per 3 minuti.
Unisci la crema di uova, metà del guanciale e manteca fuori dal fuoco. Completa con il resto del guanciale croccante e una spolverata di pepe.
Il segreto della riuscita
Il trucco è mantecare sempre a fuoco spento: in questo modo le uova non si stracciano e la crema rimane setosa, avvolgendo ogni chicco di riso. Il risultato? Un piatto che conserva l’anima della carbonara ma sorprende per consistenza e intensità di sapore.
Perché provarlo subito
Il risotto alla carbonara è l’alternativa perfetta quando vuoi stupire ospiti o semplicemente dare un tocco diverso al pranzo della domenica. È più avvolgente della pasta e, grazie alla mantecatura, diventa un piatto unico capace di conquistare anche chi pensava di aver già assaggiato tutto della cucina italiana.