Dimentica lo spezzatino duro e stopposo. questa ricetta ti svelerà il segreto per preparare un piatto che si scioglie in bocca, tanto che lo potrai tagliare con un cucchiaio. è il comfort food per eccellenza, perfetto per le giornate fredde, e ti farà fare un figurone con tutta la famiglia. con pochi e semplici ingredienti, creerai una magia che non durerà a lungo sulla tavola. preparati a servire un piatto che farà felici grandi e bambini.
Gli ingredienti che ti servono
Per preparare questo spezzatino avrai bisogno di:
– 800 g di carne di manzo per spezzatino
– 500 g di patate
– 300 g di carote
– 1 cipolla
– 1 costa di sedano
– 1/2 bicchiere di vino bianco o rosso
– brodo vegetale o di carne q.b.
– olio extravergine d’oliva q.b.
– sale e pepe q.b.
– un rametto di rosmarino (facoltativo)
La preparazione che fa la differenza
Il primo passo è la rosolatura della carne. taglia la carne a cubetti e, in una casseruola con un po’ d’olio, falla rosolare su tutti i lati a fuoco vivo. questo creerà una crosticina che sigillerà i succhi all’interno, rendendola più saporita. nel frattempo, trita finemente la cipolla e il sedano. una volta che la carne è ben rosolata, toglila dalla pentola e nello stesso fondo di cottura fai appassire il trito di verdure. dopo qualche minuto, aggiungi la carne, sfuma con il vino e lascialo evaporare completamente.
Il segreto per un risultato burroso
La chiave per uno spezzatino tenero come il burro è la cottura lenta. una volta che il vino è evaporato, copri la carne con il brodo caldo e aggiungi il rosmarino. abbassa la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere per almeno un’ora e mezza, o finché la carne non risulterà molto tenera. a questo punto, aggiungi le patate e le carote, tagliate a cubetti. cuoci per altri 30-40 minuti, o finché le patate non saranno morbide. la lunga cottura farà sì che i succhi si addensino, creando una salsa cremosa e avvolgente.
Un piatto che scompare in un attimo
Una volta pronto, lo spezzatino sarà così tenero che si scioglierà in bocca. il suo sapore ricco e la sua consistenza cremosa lo rendono il piatto perfetto da servire in un piatto fondo. l’abbinamento ideale è con del pane casereccio, che potrai usare per fare la scarpetta e non lasciare nemmeno una goccia di questa delizia. questo spezzatino non è solo un piatto, ma un’esperienza di gusto che ti farà innamorare a ogni boccone. un vero e proprio successo che scompare dalla tavola in un attimo.