Lumache al sugo la ricetta della nonna, un piatto che ti farà fare bella figura

Ludovica Perrone

Settembre 14, 2025

Sei pronto a scoprire un piatto della tradizione che molti non hanno mai osato assaggiare? le lumache al sugo sono una vera delizia, un piatto ricco e saporito che unisce il gusto delicato delle lumache a un sugo di pomodoro corposo e aromatico. non farti intimorire dalla preparazione: con i giusti passaggi, potrai portare in tavola un piatto da vero chef che sorprenderà tutti i tuoi ospiti e li conquisterà al primo assaggio. ecco tutti i segreti per una ricetta perfetta.

Gli ingredienti che ti serviranno

Per preparare questo piatto avrai bisogno di:
– 1 kg di lumache vive
– 700 g di passata di pomodoro
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cipolla piccola
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– prezzemolo fresco
– peperoncino secco q.b.
– olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

La pulizia che fa la differenza

La parte più importante della ricetta è la pulizia delle lumache. per prima cosa, lasciale “spurgare” per qualche giorno in una ciotola con un po’ di farina e pane raffermo, in modo che si puliscano. dopo, lavale più volte in acqua fredda. una volta pulite, mettile in una pentola con acqua fredda e sale grosso, portale a bollore e cuocile per circa 30 minuti. scolale, toglile dal guscio con uno stuzzicadenti o una forchetta e rimuovi la parte scura finale, che è l’intestino. sciacquale ancora una volta sotto l’acqua corrente e sono pronte per la cottura.

Il segreto per un sugo perfetto

In una casseruola capiente, prepara il sugo. scalda un filo d’olio e soffriggi l’aglio e la cipolla tritati finemente. aggiungi il peperoncino e, quando la cipolla sarà dorata, aggiungi le lumache. lascia cuocere per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e alza la fiamma per farlo evaporare. una volta evaporato, aggiungi la passata di pomodoro, un po’ di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e mezza. più cuoce, più il sugo diventerà saporito. il segreto è la pazienza.

Un piatto da vero chef

A cottura ultimata, spegni il fuoco e aggiungi abbondante prezzemolo fresco tritato. il piatto è pronto per essere servito. le lumache al sugo sono perfette da gustare con del pane tostato, che potrai usare per fare la “scarpetta” nel sugo. per un tocco in più, servi il piatto con un bicchiere di vino rosso, come un chianti o un dolcetto. il loro sapore ricco e la consistenza della carne delle lumache, uniti alla cremosità del sugo, renderanno ogni boccone una vera e propria esperienza culinaria, che ti farà sentire in una trattoria tipica. un piatto che vale la pena provare almeno una volta nella vita.

×