Fave e cicoria il piatto della tradizione, la ricetta segreta che non conoscevi

Franco Gentili

Settembre 14, 2025

Preparati a scoprire un piatto che è l’anima della cucina tradizionale pugliese: fave e cicoria. una ricetta che unisce la semplicità degli ingredienti a un gusto autentico e rustico, capace di conquistare chiunque. la cremosità della purea di fave si sposa alla perfezione con il sapore leggermente amaro della cicoria, creando un’armonia di sapori che ti farà sentire subito in puglia. è un piatto salutare, facile da preparare e perfetto per ogni occasione. ecco tutti i trucchi per una ricetta indimenticabile.

Gli ingredienti che ti serviranno

Per preparare questo piatto avrai bisogno di:
– 400 g di fave secche decorticate
– 500 g di cicoria (anche selvatica)
– 1 spicchio d’aglio
– olio extravergine d’oliva q.b.
– un pezzetto di peperoncino secco
– sale q.b.
– fette di pane casereccio da tostare per servire.

Il segreto per una purea perfetta

La purea di fave è il cuore del piatto e la sua riuscita dipende dalla preparazione. per prima cosa, metti in ammollo le fave secche in abbondante acqua per almeno 8-12 ore. dopo l’ammollo, scolale e sciacquale bene. mettile in una pentola con acqua fredda e portale a ebollizione, poi abbassa la fiamma e cuoci per circa 1 ora, o finché non saranno molto morbide. a fine cottura, scola le fave (conservando un po’ dell’acqua di cottura) e frullale con un filo d’olio e un po’ di acqua di cottura per ottenere una purea liscia e vellutata. aggiusta di sale.

La cottura che esalta il sapore

Mentre le fave cuociono, dedicati alla cicoria. lava le foglie accuratamente e tagliale a pezzi. in una padella, scalda un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio e il peperoncino. aggiungi la cicoria e cuoci a fuoco vivo per circa 10 minuti, o finché non si sarà ammorbidita. se necessario, aggiungi un mestolo di acqua di cottura delle fave per renderla più tenera. aggiusta di sale.

Il tocco finale che ti stupirà

Una volta che la purea di fave e la cicoria sono pronte, il piatto è pronto per essere assemblato. in un piatto fondo, crea una base con la purea di fave, e sopra adagia la cicoria saltata in padella. il contrasto tra il sapore dolce della purea e l’amaro della cicoria è la chiave del successo di questo piatto. per un tocco finale da vero chef, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e servi il tutto con delle fette di pane casereccio tostato. il risultato sarà un piatto semplice, ma dal sapore indimenticabile, che ti farà sentire in una masseria pugliese.

×