Risotto alla pescatora la ricetta facile e veloce pronta in 10 minuti

Franco Gentili

Settembre 13, 2025

Chi non ha mai sognato di preparare un piatto raffinato e gustoso come il risotto alla pescatora, ma senza dover passare ore in cucina? ecco la soluzione per te: una ricetta geniale, facilissima e velocissima, che ti permetterà di portare in tavola un piatto che sembrerà una creazione da chef, ma che si prepara in soli dieci minuti. dimentica i lunghi tempi di attesa e i preparati complicati: con pochi ingredienti e una procedura semplicissima, potrai stupire tutti.

Gli ingredienti che ti serviranno

Per preparare questo piatto incredibile, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. procurati 320 grammi di riso carnaroli, 500 grammi di cozze, 1 calamaro grande, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 6-7 pomodorini, 5 gamberoni, e poi olio d’oliva extra vergine, prezzemolo fresco, scorza di limone, sale e pepe quanto basta. la combinazione di questi ingredienti creerà un sapore ricco e autentico, proprio come quello del classico risotto di mare, ma in un tempo record.

La preparazione lampo, passo dopo passo

Il segreto di questa ricetta sta nella sua rapidità. inizia con la pulizia di gamberoni, cozze e calamaro. cuoci le cozze in una padella per farle aprire e poi filtra l’acqua che rilasceranno. tosta le teste e i carapaci dei gamberoni per creare un brodo saporito. in una padella a parte, tosta il riso, sfumalo con il vino bianco e portalo a cottura, aggiungendo gradualmente l’acqua filtrata delle cozze e il brodo dei gamberoni. infine, quasi a fine cottura, aggiungi gamberoni, calamaro e le cozze già sgusciate. manteca il tutto con un filo d’olio, prezzemolo tritato e un po’ di scorza di limone per un tocco di freschezza in più.

Il risultato che ti farà impazzire

In meno di un quarto d’ora, avrai pronto un piatto degno di un ristorante. il riso cremoso, il sapore intenso del pesce, il profumo del prezzemolo e il tocco agrodolce del limone si fondono in un’esplosione di sapori. questa ricetta non è solo veloce, ma anche economica, con un costo totale di circa 10 euro. è la soluzione perfetta per una cena last minute, un pranzo veloce o quando hai voglia di coccolarti con qualcosa di speciale senza sacrificare il tempo. il risultato finale ti lascerà a bocca aperta e ti farà dimenticare per sempre i piatti pronti e le lunghe preparazioni.

×