Focaccia genovese soffice e gustosa, la ricetta con pomodorini e origano che fa impazzire tutti

Franco Gentili

Settembre 12, 2025

Sei pronto per una ricetta che farà impazzire tutti? dimentica la solita focaccia secca e preparati a scoprire i trucchi che la rendono morbida, soffice e super saporita. non è solo una ricetta, ma una magia che trasformerà un piatto semplice in un’esperienza di gusto indimenticabile. ti sveliamo tutti i segreti per ottenere la focaccia perfetta, con un profumo e un sapore che ti faranno chiedere il bis. preparati a rivoluzionare la tua cucina!

Il primo segreto per un impasto da sogno

Il segreto di una focaccia perfetta sta nell’impasto. per una teglia da 33 cm, ti serviranno: 400 g di farina 0, 240 ml di acqua, mezza bustina di lievito di birra disidratato, 25 g di olio extra vergine d’oliva e un cucchiaino di sale. il primo passo è unire la farina in una ciotola capiente, aggiungere l’acqua tiepida con il lievito sciolto, l’olio e il sale. mescola con un cucchiaio di legno fino a quando la farina non è idratata, poi lascia riposare per 10 minuti. aggiungi ancora un po’ di farina e impasta a mano fino a ottenere una palla liscia e omogenea. copri con la pellicola e lascia lievitare in forno con la luce accesa per circa un’ora, o finché non raddoppia di volume. questo passaggio è fondamentale per una focaccia super morbida.

Il tocco geniale che non ti aspetti

Una volta lievitato, l’impasto è pronto per la teglia. ungila con 10 g di olio extra vergine d’oliva e trasferisci l’impasto. con le mani unte, stendi l’impasto partendo dal basso, senza schiacciare troppo. se l’impasto si ritira, lascialo riposare per qualche secondo prima di continuare. una volta steso su tutta la teglia, lascialo lievitare ancora per mezz’ora. dopo questa seconda lievitazione, fai i classici buchi con le dita. questo è il tocco geniale che rende la focaccia unica: i buchi raccoglieranno l’olio e il condimento, creando un sapore e una consistenza irresistibili.

La farcia che cambia tutto

Per la farcia, ti serviranno: 15 pomodorini, origano secco, 30 ml di acqua, 40 g di olio extra vergine d’oliva e sale. taglia i pomodorini a metà e posizionali nei buchi della focaccia, con il taglio rivolto verso l’alto. questo piccolo trucco farà sì che i pomodorini si caramellino in cottura, rilasciando un sapore dolce e intenso. cospargi con l’origano e con un’emulsione preparata con acqua, olio e sale. questa emulsione idraterà la focaccia, rendendola ancora più morbida e saporita. l’unione del gusto salato della focaccia con la dolcezza dei pomodorini è un’esplosione di sapore che ti farà impazzire.

La cottura che rende la focaccia perfetta

Inforna la focaccia in forno statico preriscaldato a 200°c sul ripiano più basso per 25-30 minuti. la cottura perfetta si ottiene quando la focaccia è dorata in superficie e il pomodoro è leggermente caramellato. togli la focaccia dal forno, lasciala intiepidire e servila a fette. è perfetta da sola, ma può anche essere accompagnata con salumi, formaggi o verdure. con questi trucchi, la tua focaccia con i pomodorini diventerà il tuo piatto forte, un capolavoro di gusto che tutti ti chiederanno di rifare.

×