Un’offerta che fa discutere: dall’8 settembre nei punti vendita Lidl arriva il decespugliatore a benzina Parkside®, un modello 2 in 1 che promette potenza, versatilità e un prezzo shock. Scopri perché sta attirando l’attenzione di chi ama la cura del giardino.
Il ritorno di un best seller
Lidl è nota per inserire periodicamente tra le sue offerte prodotti Parkside®, marchio ormai affermato per chi cerca attrezzi di qualità a prezzi contenuti. Questa volta tocca al decespugliatore a benzina, in vendita dall’8 settembre, che già dal volantino viene presentato come un’occasione da non perdere. A colpire subito è il prezzo: 89 euro, una cifra che nel settore difficilmente si incontra per un modello con motore a scoppio e dotazioni tecniche di livello. La combinazione tra costo contenuto e funzionalità 2 in 1 sta creando grande aspettativa tra gli appassionati di giardinaggio.
Caratteristiche tecniche: potenza e praticità
Il decespugliatore Parkside® monta un motore a due tempi con cilindrata di 42,7 cm³ e una potenza di 1,35 kW (1,8 CV), valori che lo rendono adatto a gestire anche erba alta e sterpaglie. Il diametro di taglio con filo raggiunge i 43 cm, mentre la lama a tre denti arriva a 25,5 cm, permettendo un utilizzo flessibile a seconda delle esigenze.
La vera forza del prodotto è la funzione 2 in 1, che permette di alternare in pochi istanti la modalità decespugliatore per i lavori più impegnativi e quella tagliabordi per rifinire i dettagli del giardino. Un vantaggio non da poco, soprattutto per chi desidera ridurre ingombri e costi, evitando di acquistare due attrezzi separati.
Maneggevolezza e comfort d’uso
Un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale, riguarda la maneggevolezza. Il Parkside® è dotato di manubrio a doppia impugnatura che aiuta a mantenere un buon controllo durante l’uso. Nonostante la potenza, resta da verificare se le vibrazioni siano contenute e se il peso complessivo permetta di lavorare a lungo senza affaticarsi.
Il volantino Lidl segnala anche la presenza di “accessori inclusi”, ma senza elencarli in dettaglio. Solitamente, modelli simili vengono venduti con imbracatura a tracolla, bobina di filo di ricambio e lama intercambiabile: elementi che incidono molto sulla praticità e sul valore finale dell’acquisto. Per molti acquirenti sarà proprio questo il punto decisivo: capire cosa realmente si trova nella confezione.
Prezzo shock: occasione vera o marketing?
Il prezzo fissato a 89 € ha destato grande interesse. Sul mercato, attrezzi con potenza e cilindrata paragonabili oscillano facilmente tra i 120 e i 180 euro, rendendo questa offerta Lidl particolarmente aggressiva. È naturale però chiedersi se la convenienza sia reale anche sul lungo periodo: la qualità dei materiali, la durata del motore e l’affidabilità dell’avviamento sono aspetti che spesso fanno la differenza.
La disponibilità dal 8 settembre introduce anche il tipico meccanismo di urgenza che caratterizza le promozioni Lidl: chi lo desidera dovrà muoversi in fretta, perché il rischio di esaurimento è concreto. Non è raro infatti che prodotti Parkside® vadano sold out in poche ore dall’apertura dei negozi.
Conviene davvero acquistarlo?
Il decespugliatore Parkside® sembra pensato per un pubblico ampio: dai privati che devono curare piccoli giardini a chi desidera affrontare lavori più intensivi senza spendere troppo. La cilindrata da 42,7 cm³ garantisce buone prestazioni, mentre la versatilità 2 in 1 aggiunge un valore evidente.
Chi cerca un attrezzo professionale potrebbe preferire marchi specializzati con prezzi più alti, ma per chi vuole un prodotto economico, funzionale e completo, questa proposta Lidl ha tutte le carte in regola per diventare un vero affare. Resta il consiglio di valutare dal vivo la facilità di avviamento, il livello di rumorosità e il comfort nell’uso prolungato.
In definitiva, il decespugliatore a benzina Parkside® si candida a essere una delle offerte più interessanti di settembre 2025, una “bomba da giardino” che potrebbe convincere anche i più scettici.