Chi non ama un piatto di tortellini cremosi e filanti? la ricetta dei tortellini in crema di parmigiano è un vero e proprio sogno per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. un primo piatto semplice, veloce e irresistibile, pronto in meno di 15 minuti! il segreto? pochi ingredienti e una preparazione così facile da sembrare quasi magica. che tu abbia ospiti a cena o semplicemente voglia coccolarti, questa ricetta è la soluzione perfetta.
Gli ingredienti che ti faranno impazzire
La bellezza di questo piatto sta nella sua semplicità. ti serviranno solo pochi ingredienti, facilmente reperibili, per creare una vera delizia. ecco cosa ti serve per 4 persone:
- tortellini freschi (di carne o ricotta e spinaci) 250 g
- panna da cucina 200 ml
- parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- burro 10 g
- sale e pepe nero q.b.
- noce moscata q.b.
La preparazione passo per passo che non ti farà sbagliare
Non serve essere uno chef per preparare questa ricetta. segui questi semplici passaggi e il successo è garantito:
- per prima cosa, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. nel frattempo, in un pentolino a parte, sciogli il burro a fuoco basso.
- aggiungi la panna da cucina e il parmigiano grattugiato, mescolando bene con una frusta a mano. continua a mescolare fino a quando la crema non risulterà densa e omogenea. aggiusta di sale e pepe, e aggiungi un pizzico di noce moscata per dare quel tocco in più.
- quando l’acqua bolle, butta i tortellini e cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione (in genere non più di 3 o 4 minuti). scolali al dente, ma senza asciugarli completamente.
- versa i tortellini direttamente nella padella con la crema di parmigiano. mescola bene per farli insaporire e servili subito, ancora caldi, con una spolverata extra di parmigiano.
I trucchi per una crema da leccarsi i baffi
Se la crema dovesse risultare troppo densa, puoi aggiungere un paio di cucchiai dell’acqua di cottura della pasta, ti aiuterà a renderla più fluida e a farla aderire meglio ai tortellini. per un tocco gourmet, puoi aggiungere del prosciutto cotto o dello speck a listarelle, o un pizzico di pepe rosa macinato al momento. la ricetta è così versatile che puoi adattarla ai tuoi gusti. e se dovesse avanzare (cosa molto difficile!), puoi conservarla in frigorifero per un giorno, ma è consigliato gustarla subito per assaporare tutta la sua cremosità.